lunedì 22 settembre 2008

L'album CD dei Capatosta Band di Napoli

n+u Records e Capatosta presentano:
il primo album dei CAPATOSTA dal titolo "CAPATOSTA" (MSM001).
Dal 30 gennaio 2008 nei negozi e stores on line. Distribuzione: Caffeina Records.
L'album è prodotto e pubblicato da "Non Plus Ultra", etichetta nata dall'esperienza ventennale in ambito editoriale di Massimo Carola e Gabriella Rinaldi ed è distribuito da Caffeina Records.

Mixagio e mastering di Max Carola (già engineering di nomi quali Enzo Avitabile, Mango, Aerosmith, etc).


"CAPATOSTA" è stato registrato tra il luglio e l’agosto 2007 dal producer napoletano Geremia Tierno (già al mixer per Serpente Nero, Coccodrails, Juke Joint e Zio Mario, nonché per varie colonne sonore teatrali), coadiuvato da Antonio Esposito e Giovanni Gargiulo.
Apre il CD "Una Storia", ballad dalle suggestioni etnorock, dove viene ribadito il concetto del nobel Dario Fo: la storia la fanno i popoli (e i potenti ci fanno o ci sono). La vita, non si vende nel supermarket dell’industria bellica.
"A Jatta Nera" è quella che potremmo già definire la "hit" dei CAPATOSTA per i due mesi di sigla su Rai Radio1 DEMO di Michael Pergolani e Renato Marengo. E’ un capolavoro, perfetta per adrenalina, vertigini e cambi di tempo.
Altrettanto è "Kamaloka": funky che fa saltare, dannatamente ritmato ma con un violino altrettanto dannatamente melodico. Brano già utilizzato da una nota catena di studi di musicoterapia per bambini.
"Bunngee Jumping" gioca da anatema per le cosiddette “sette sorelle” e, come tutti gli altri brani, è sale sulle pietanze!
Nella beatlesiana cover stravolta di "Come Together" c'è pure spazio per una parte psichedelicheggiante in cui i synth, con i loro tappeti, sconvolgono l’armonia.
“Europei di Bombay” fa il quadro del capoluogo campano e di tutta la monnezza che ci sta. Napoli, la città dei CAPATOSTA, nel bene e nel male.
"Sguiscia la Rivoluzione" è l’elogio ai Medici Senza Frontiere e l’invito a prendere coscienza per rivoluzionare se stessi, dove la contrapposizione del rap con l’apertura delle voci soul ne fanno un gioiello soulpop.
E se davvero si vuol cambiare il mondo facciamolo con dolci e dolcezze come dice "’On Nicola ‘O Pasticciere", ché di sangue c'è ne troppo fuor dal corpo!
L'appeal europeo dei CAPATOSTA è indiscusso, come la loro propensione per la costruzione di melodie a presa rapida. Brani dalla struttura analogica, mascherata dalla limitata gamma elettronica del sound.
Ma rispetto alla musica applicata del terzo millennio, che è appunto quella delle console multipiattaforma, i CAPATOSTA amano il formato del funky pop, analogico e non, evitando gli anelli minimalistici in favore dell'orecchiabilità immediata.
Capita così che “Bungee Jumping” richiami dai ZZ Top ai Talking Heads, mentre “Mutis Mutare Mutande” (nata da un’idea di Michael Pergolani) e la cover carosonica “Pigliate ‘na Pastiglia” scelgono punti di riferimento più graffianti, sia nel testo che nell’arrangiamento.
“’O Pallista” riporta invece l'orologio ancora più indietro, al blues napoletanissimo legato alle dodici misure. E’ il ritorno alle sonorità naif e positive che, altrove, conducono anche ai primi strepitosi Led Zeppelin.
I grooves saltellanti e danzabili sono già pronti per interventi di remix e si accompagnano a testi che parlano di amori e di ironia, idiozia dei mass media, spaghetti e fibre ottiche che non funzionano, ovvero del problema più grave possibile rappresentato dallo sfruttamento ottuso del mondo.
Il risultato è un gustosissimo frullato di suoni che rimangono in testa, più di quanto possa un anatema. Un suono fatto di effetti, umori, amori e rumori.
Ora mettetevi comodi e gustatevi i CRANIODURI, il loro mondo divertente di pallisti, gatte nere e pittori anarchici.
Undici brani che vi terranno attaccati alle casse!!!
È di nuovo tempo per quel suono metropolitano che avvolge e riempie l’anima

venerdì 19 settembre 2008

John Mayall - Discografia


Discografia ufficiale
1965 John Mayall live(Decca)
1966 Blues Breakers with Eric Clapton (Decca)
1967 A Hard Road (Decca)
1967 Crusade (Decca)
1967 Blues Alone (Ace of Clubs)
1968 Diary of a Band Volume 1 live(Decca)
1968 Diary of a Band Volume 2 live(Decca)
1968 Bare Wires (Decca)
1968 Blues from Laurel Canyon (Decca)
1969 The Turning Point live at Fillmore(Polydor)
1970 Empty Rooms (Polydor)
1970 USA Union (Polydor)
1971 Back to the Roots (Polydor) 1971 Memories (Polydor)
1971 John Mayall - Live In Europe (London PS 589)
1972 Jazz Blues Fusion (Polydor)
1973 Moving On (Polydor)
1973 Ten Years Are Gone (Polydor)
1974 The Latest Edition (Polydor)
1975 New Year, New Band, New Company(ABC - One Way)
1975 Notice to Appear (ABC - One Way)
1976 Banquet in Blues (ABC - One Way)
1977 Lots of People live LA(ABC - One Way)
1977 A Hard Core Package (ABC - One Way)
1977 Primal Solos live'66-8(Decca)
1978 Last of the British Blues live(ABC - OneWay)
1979 The Bottom Line (DJM)
1980 No More Interviews (DJM)
1982 Road Show Blues (DJM)
1985 Behind The Iron Curtain live Hungary(GNPCrescendo)
1987 Chicago Line (Entente - Island)
1988 The Power of the Blues live Germany (Entente)
1988 (<-1968)Archives to Eighties (Polydor)
1990 A Sense of Place (Island)
1992 Cross Country Blues (One Way)
1993 Wake Up Call (Silvertone)
1994 The 1982 Reunion Concert live'82(One Way)
1995 Why Worry
1995 Spinning Coin (Silvertone)
1997 Blues for the Lost Days (Silvertone) 1988 Archives to the '80s (Polydor)
1999 Padlock on the Blues (Eagle) 1999 Rock the Blues Tonight live'71(Indigo)
1999 Live at the Marquee 1969 live'69(Eagle)
1999 The Masters live'69+interv.(Eagle)
2000 Lost and Gone 2001 Reaching for the blues'
2001 Along For The Ride (Eagle/Red Ink)
2002 Stories (Red Ink)
2003 (<-1987-8)Blues Forever (Fuel)
2003 70th Birthday Concert live'03(Eagle)
2005 Road Dogs (Eagle)
2005 Rolling with the Blues live'72-82 2CD+DVD (Recall)
2006 The private Collection (Snapper)
2006 Godfather of the Blues
2007 Live at the BBC (Universal)
2007 Big Man
2007 In the Palace of the King (Eagle)

Discografia non ufficiale, edizioni limitate e bootleg
1990 Crocodile Walk
1984 Blues Alive (RCA/Columbia)
199? Bulldogs For Sale (bootleg)
199? Beano's Boys (bootleg)
1999 Mayapollis Blues (bootleg)
1999 Horny Blues The first 5 years
2000 Time Capsule (Private Stash) Limited release
2001 UK Tour 2K (Private Stash) Limited release
2001 Boogie Woogie Man (Private Stash) Limited release
2003 No Days Off (Private Stash) Limited release

DVD
2003 70th Birthday Concert (Eagle) live '03 CD & DVD
2004 Live at Iowa State University DVD live'87
2004 Cookin' Down Under DVD (Private Stash) Limited release
2004 The Godfather of British Blues/Turning Point DVD (Eagle)
2005 Rolling with the Blues (Recall) live'72-82 2CD+DVD
2007 Live at the Bottom Line, New York 1992